Come partecipare

A Spazio Campania possono partecipare tutti i soggetti pubblici e privati, in forma singola e associata, aventi sede legale e/o operativa nella Regione Campania. Tali soggetti devono presentare proposte per la realizzazione di iniziative, a titolo gratuito, afferenti ai settori produttivi, turistici o ai settori dei servizi dell’innovazione, della ricerca e del trasferimento tecnologico.
Le proposte presentate saranno valutate dal Comitato di Gestione, a proprio insindacabile giudizio, previa verifica del possesso dei requisiti indicati nei diversi avvisi da parte di Sviluppo Campania.
Le imprese partecipanti a Spazio Campania possono usufruire di una complessa gamma di opportunità:
- iniziative, workshop, seminari e momenti di networking funzionali alla presentazione e valorizzazione del sistema imprenditoriale campano;
- possibilità di ottenere finanziamenti a valere sulle risorse del Programma Operativo Regionale Campania, che costituisce il quadro di riferimento per l’utilizzo delle risorse comunitarie del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale 2014-2020, cioè opportunità di finanziamento direttamente offerte dalla Regione Campania, come Amministrazione titolare del POR, sia alle opportunità offerte dagli Organismi Intermedi o da soggetti in house, sia dell’Amministrazione titolare che degli organismi intermedi;
- incentivi delle distinte Camere di Commercio campane per la realizzazione degli eventi, mediante contributi a fondo perduto, sotto forma di voucher.
“Le proposte, debitamente firmate, devono essere inviate a mezzo pec al seguente indirizzo di posta certificata: sviluppocampania@legalmail.it “